Tv, Berlusconi contro la Dandini: «Ci aggredisce». «No, è satira» Dico io: ma perchè "Toni mafioso" s'incazza così tanto? Per caso ha la coda di paglia???
Tanto per non dimenticare l’appuntamento: entrate nel sito e seguite il programma secondo la modalità che più vi aggrada… http://raiperunanotte.it/
(se il suddetto sito non dovesse funzionare guardate i filmati da qui: http://tv.repubblica.it/home)
....
Grande "zio" Augias, questo si che è parlare!!!
Finchè ci sono persone che ragionano così vuol dire che non tutto è perduto e che la speranza di poter vivere in un mondo migliore non è per niente vana..
....
Troppo carino questo video per non pubblicarlo..
....
Io non ho visto il festival di Sanremo, come succede da molti anni ormai, ma qualcuno mi ha fatto notare questa miserevole "scopiazzatura" nell'edizione di quest'anno.
A difesa quindi dei grandissimi Sigur Ros trovo giusto farlo notare a chi non se ne è minimamente accorto… http://www.youtube.com/watch?v=kZQG4lZKHzs
Fonte: http://www.facebook.com/search/?o=69&sfxp=1&c1=5&c2=91&s=10#!/group.php?gid=338416433242&ref=mf
Per tutte e 5 le serate del festival di Sanremo 2010 lo stacco / refrain orchestrale è stato presentato come "Sabiu Settima" o "Sabiu n. 7", composizione inedita (?) del direttore d'orchestra Marco Sabiu.
Il brano invece non è altro che "Hoppipolla" degli islandesi Sigur Ros, ai quali il maestro ha ammesso sul web di aver fatto un "omaggio", dichiarazione che però non è stata mai ripetuta nella diretta tv.
In questi giorni molti blog e quotidiani hanno ripreso la notizia, dando in parte ragione al maestro, ma nè Sabiu nè Antonella Clerici nè Mazzi nè la Rai sono stati in grado di fare "outing" davanti alle telecamere sull'effettiva paternità del brano, che – qualora non venisse attribuito ufficialmente ai Sigur Ros – sarebbe di fatto un PLAGIO.
Obiettivo di questo gruppo era far sì che la Clerici dal palco dell'Ariston dicesse in diretta tv che il brano è dei Sigur Ros, ma visto che il festival è ormai finito, questo gruppo rimarrà on-line per seguire la vicenda con ulteriori aggiornamenti, fino a quando non sarà chiarito definitivamente il "caso".
....
Il brano invece non è altro che "Hoppipolla" degli islandesi Sigur Ros, ai quali il maestro ha ammesso sul web di aver fatto un "omaggio", dichiarazione che però non è stata mai ripetuta nella diretta tv.
In questi giorni molti blog e quotidiani hanno ripreso la notizia, dando in parte ragione al maestro, ma nè Sabiu nè Antonella Clerici nè Mazzi nè la Rai sono stati in grado di fare "outing" davanti alle telecamere sull'effettiva paternità del brano, che – qualora non venisse attribuito ufficialmente ai Sigur Ros – sarebbe di fatto un PLAGIO.
Obiettivo di questo gruppo era far sì che la Clerici dal palco dell'Ariston dicesse in diretta tv che il brano è dei Sigur Ros, ma visto che il festival è ormai finito, questo gruppo rimarrà on-line per seguire la vicenda con ulteriori aggiornamenti, fino a quando non sarà chiarito definitivamente il "caso".